Da Milano a Ripe: l’avventura come progetto di vita.
Solea nasce da un incontro: un vero e proprio colpo di fulmine. Da tempo eravamo alla ricerca di un casale da restaurare per poterlo trasformare in piccolo albergo e nonostante ne avessimo visti diversi nessuno ancora ci aveva convinto. Nell 'autunno del 2002 per caso capitiamo sulle colline di Senigallia. Nascosta da rovi e cespugli scorgiamo una casa proprio come quella dei disegni di un bambino: semplice, essenziale, materna, fragile e generosa.
Possente domina il colle, e tutt’intorno un mare di verde. Colline, campi, boschi e piccoli villaggi e più in là, finche l’occhio non si stanca, altre vallate e colline e filari e campanili. Lo sguardo si perde e l’anima si nutre. Questa forte energia positiva, tutta del luogo, ci ha dato l’impulso ad iniziare qui la nostra avventura.
Il casale a pianta quadrata, tipico dei colli marchigiani, tutto in mattoni fatti a mano nella fornace del paese risaliva al 1800. Si presentava ormai rudere abbandonato da anni , così come gli annessi: l’antica porcilaia , il pozzo e il vecchio forno. Grazie al lavoro sapiente e filologico dell’architetto Gianni Volpe, esperto in restauri, e con l’aiuto dell’impresa edile di Nello e Mirko Sabatini abbiamo ridato vita alla natura originale del luogo ricercando nei dettagli e rispettando i volumi e la forma tradizionale. A fine luglio 2006 Solea vede la luce. E così comincia la nostra avventura.
Hotel Solea - Valutato mediamente
3.0 / 3
da 15 dei nostri clienti.